News su Fisco
RSS delle notizie Free del Quotidiano IPSOA pubblicate nell'area Fisco
-
Impianti agrivoltaici: non soggetti al meccanismo dell'inversione contabile se installati su un terreno agricolo
L’agenzia delle Entrate nella Risposta all’interpello n. 156/2025 del 16 giugno 2025 ritiene che gli impianti agrivoltaici installati su un terreno agricolo non sono né funzionali, né serventi a un edificio e quindi, mancando il nesso funzionale con l'edificio, la loro installazione non è soggetta al meccanismo dell'inversione contabile in quanto esula dall'ambito di applicazione dell'articolo 17, sesto comma, lettera a ter) del Decreto IVA. -
Piattaforme digitali tra efficienza del prelievo e responsabilità degli operatori
Le piattaforme digitali si sono affermate come nodi strategici della nuova economia dematerializzata, operando come intermediari, aggregatori e facilitatori delle transazioni. Proprio su tali soggetti è stato progressivamente spostato l’asse del controllo: i legislatori hanno attribuito loro un ruolo centrale non solo nella raccolta e comunicazione delle informazioni rilevanti ai fini fiscali, ma anche, in taluni casi, nella riscossione dei tributi. Questi interventi normativi, tuttavia, per quanto ispirati da esigenze di efficienza, sollevano interrogativi rilevanti in merito alla proporzionalità degli oneri imposti in capo a tali operatori. -
CPB e maxi-deduzione del costo del lavoro: cosa cambia
Il decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 81/2025) ha risolto l'incompatibilità tra la maxi-deduzione del costo del lavoro e il concordato preventivo biennale. La maxi-deduzione è stata inserita negli articoli 15 e 16 del D.Lgs. n. 13/2024 tra le “variabili non concordabili”. Ciò consente di ridurre l'imponibile concordato dell'importo della maxi-deduzione spettante (20% o 30% del costo del lavoro per nuove assunzioni). La novità si applica solo ai CPB sottoscritti per il biennio 2025-2026, mentre rimane esclusa per quelli già in essere afferenti al biennio 2024-2025. -
Split payment per le società quotate escluso da luglio 2025
Esclusione dello split payment per le operazioni a favore delle società quotate in borsa incluse nell’indice FTSE MIB fatturate dal 1° luglio 2025 ed estensione dell’ambito applicativo del meccanismo del reverse charge introdotto dalla legge di Bilancio 2025 per le operazioni effettuate nei settori del trasporto, della movimentazione merci e dei servizi di logistica. Sono le novità in materia di IVA previste dal decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025. -
Modello 730 precompilato: come annullarlo entro il 20 giugno
Il 20 giugno 2025 è il termine entro il quale è possibile annullare il modello 730 precompilato, se ci si accorge di aver commesso qualche errore. In questo modo, la dichiarazione risulterà come non presentata e, quindi, sarà possibile inviarne una nuova. Dopo tale data, non è più possibile procedure con l’annullamento e l’unica strada percorribile è quella della dichiarazione integrativa o correttiva.